Damiano Torassa – Otiti Ricorrenti
Ci siamo rivolti allo studio del Dottor Bernkopf su indicazione del Prof Macrì , il pediatra di mio figlio, che all’epoca aveva 4 anni. Soffriva di otiti ricorrenti, che lo costringevano, tra le altre cose, a cicli continui di antibiotico: vari otorinolaringoiatri consultati avevano previsto l’intervento di adenoidectomia.
In occasione della prima visita, il Dottor Bernkopf ha riscontrato una grave malocclusione dentaria per cui ha ritenuto necessario applicare, prima un bite (agosto 2023) e poi un espansore del palato (ottobre 2024) che il bambino ha portato fino a qualche giorno fa (maggio 2024).
Durante questi mesi di terapia, gli episodi di otite non si sono più presentati, e il bambino è migliorato anche sotto diversi altri aspetti: il sonno è più tranquillo e meno agitato, è scomparso il russamento precedente (indipendente dal raffreddore) e anche la forma del viso è decisamente cambiata.
Eravamo preoccupati anche di come mio figlio avrebbe accettato il bite, ma è sempre stato molto sereno in quanto il nuovo dispositivo (di cui ha personalmente scelto il colore!) ha sostituito il ciuccio che abbiamo potuto abbandonare il giorno stesso dell’applicazione dell’apparecchio. Anche rispetto alla gestione quotidiana (rapporti con i coetanei, uso a scuola o durante l’attività sportiva) non abbiamo riscontrato problemi.
Siamo molto soddisfatti del risultato che ha davvero cambiato le condizioni generali di salute di Damiano, e siamo grati anche al prof. Macrì per il consiglio che ci ha dato.
Confermo che quanto sopra riportato descrive esattamente la storia clinica di mio figlio Damiano, e ne autorizzo la pubblicazione in testo ed immagini a scopo scientifico e divulgativo anche via internet, in deroga consapevole alle norme sulla privacy.
Clelia Pala via Cesare Battisti 10 12045 Fossano (CN) 327 9391687 palamclelia@gmail.com