Mi chiamo Annalisa ho 40 anni e la mia difficile situazione ha inizio nel luglio del 2001.
Avverto vertigini fastidiose che quando sopraggiungono, mi portano difficoltà sotto vari aspetti della mia vita personale e sociale. Nonostante questo, inizialmente mi comporto come ‘canna e quercia’ , quanto sto male mi chiudo in casa ma quando sto bene torno ad essere me stessa, grintosa e amante della vita. Inizialmente si attribuisce il problema alla comparsa dei denti del giudizio e quindi all’Ospedale di Mirano mi consigliano di estrarli, ma questi fastidi non mi lasciano in pace con vertigini che si presentano di mattina, ed alla sera dolori muscolari, tachicardie, sbalzi pressori che mi portano a farmi valutare da piu’ di un medico.
Inizio con la fisioterapia, mi imbottisco di Tachipirina, prendo Cinazin come dettomi dall’otorino, All’ospedale di. Sandonà di Piave mi eseguono i test vestibolari che mi fanno stare malissimo: ho una reazione disastrosa, tanto da graffiare addirittura l’infermiere. Non c’è pace per me, ma non demordo e quando sto bene mi impegno piu’ che posso, con studio, lavoro. Mi sposo e divento mamma di tre splendidi bambini. La buona volontà non mi manca: sono cresciuta a pane e girl power! Purtroppo però faccio i conti con questi fastidi, e tra i tanti presento ambliopie e astigmatismo all’occhio sinistro e miopia col tempo all’occhio destro, ma penso sempre che c’è chi sta peggio di me, e quindi non mi piango addosso… faccio e basta! Nel 2012 assumo Cinazina per un mese, ma appena smetto arriva una crisi di vertigine violenta. Altri episodi arrivano ip per sbalzi di altitudine. Per i dolori alla spalla sn sono costretta a prendere continuamente tachip(omissis) e volta(omissis). Subentrano anche crisi di panico, e mi sottopongo a 10m sedute presso uno Psicologo. Mi sottopongo a trattamenti fisioterapici, che portano addirittura ad un peggioramento
Succede però che negli ultimi due anni la situazione si è complicata ulteriormente: l’asse mandibolare ha iniziato a spostarsi e ho iniziato a faticare nella masticazione; poi a non riuscire ad aprire la bocca correttamente con dolori fastidiosissimi per mangiare, per sbadigliare per parlare ecc. Ho ripetuti episodi di blocco dell’Articolazione Temporo Mandibolare, che mi provoca anche dolori all’orecchio, per cui mi rivolgo ad uno gnatologo della mia zona, ma la situazione non migliora. Le le vertigini sono sempre presenti, e subentra un dolore insopportabile alla spalla: una stanchezza infinita mi assale, e faccio fatica a far finta di nulla. Il Dr Ronfini di Treviso mi riscontra un polipo nasale, poi asportato.dal Dr. Nicastro di Mestre. Durante il lavaggio del condotto uditivo per asportare delle “pellicine” che mi si formano, arriva una crisi grave, con caduta terra. I rumori mi danno molto fastidio: nei cantieri rumorosi devo mettere del cotone nelle orecchie.
Mio marito mi aiuta in questa situazione e ci mettiamo alla ricerca di uno specialista che possa aiutarmi a ritornare in me, ed è grazie ad internet che conosciamo il dott. Bernkopf. Fissiamo una visita dove vengo accolta con molta pazienza: lui e il suo staff sono persone eccezionali. Durante il lungo colloquio nella prima visita, a precise domande , confermo che la notte parlo e russo, a volte la notte mi sveglio bruscamente e ho spesso incubi, Di giorno sono stanca e mi manca concentrazione, da qualche anno soffro di cefalea e lombalgia e di dolori alle gambe. Ho un occhio “ballerino” e la palpebra spesso mi trema. La completezza della visita mi convince: nessun medico mi aveva fatto mai tutte quelle domande. Non potevo che confermare di avere anche molti altri problemi oltre a quelli che intendevo riferire spontaneamente al dottore, ed ero incredula che potessero rientrare negli obiettivi della cura. Inizio quindi un percorso terpeutico, portando il Bite che il dottore realizza appositamente per problemi come i miei.
Potrei descrivere questo approccio medico come in una montagna russa di situazioni: è come se con la sua terapia tutti i problemi venissero allo scoperto e allo stesso tempo da soli trovassero la loro soluzione. Ci vuole tantissima costanza e pazienza a seguire questo percorso, ma io posso garantire che ne ho trovato e ne trovo tutt’ora beneficio. Tutti i sintomi che ho qui elencato si sono sostanzialmente azzerati fin dai primi controlli.AGGIUNGO ANCHE CHE DOPO IL PRIMO MESE DALL’ USO DEL BITE, HO SMESSO DI PORTARE LE SCARPE DA GINNASTICA E SONO RITORNATA AI MIEI TACCHI!
Aggiungo anche una curiosità, che non c’entra con il bite: con un massaggio della pianta del piede che il Dottore mi ha insegnato, ho risolto un fastidioso problema di stitichezza che mi affliggeva: ho quindi “pagato” volentieri la parcella che il dottore richiede in caso di successo con questa tecnica: una bottiglia di vino!
Mi commuove pensare a quanti fastidi in questi 20 anni ho avuto, dovendo subire visite difficili, medicine inutili e terapie inefficaci, ma allo stesso tempo sono grata, perchè finalmente dall’estate del 2022, in questo mio cammino è arrivato il dott. Bernkopf. Grazie Dottore di Tutto Cuore.
Marzo 2023 . Confermo che la relazione sopra riportata descrive esattamente la mia storia clinica, e ne autorizzo la pubblicazione, in testo e in immagini, a fini divulgativi e scientifici anche via internet, in deroga consapevole alle disposizioni vigenti in tema di privacy.
Annalisa Favaretto, Piazza Angelo Pastrello 41, 30173 Venezia. Cell 331 7410065 annalisafavaretto@gmil.com
Marzo 2025 – Confermo che la relazione sopra riportata descrive esattamente la mia storia clinica, e ne autorizzo la pubblicazione, in testo e in immagini, a fini divulgativi e scientifici anche via internet, in deroga consapevole alle disposizioni vigenti in tema di privacy.
Annalisa Favaretto, Piazza Angelo Pastrello 41, 30173 Venezia. Cell 331 7410065 annalisafavaretto@gmil.com
Vai ad altri casi significativi di Sindrome di Menière : https://www.studiober.com/category/meniere/
Vai alla videointervista con una Paziente: https://www.youtube.com/watch?v=07oshg5Ho88
Vai alla videointervista sulla Malattia di Meniere con il Dr Bernkopf https://www.youtube.com/watch?v=IhB1c-G_jJc
Vai alla pagina generale dei casi significativi: https://www.studiober.com/casi-significativi/
Vai alla home page del sito del Dr. Edoardo Bernkopf: https://www.studiober.com/